to participate download our app

Mar 6 17
07:40
Buongiorno ragazze, Ma il cerotto flector (quello per i dolori) interferisce con la pillola?? Ho cercato su PharmaWizard ma mi è uscito questo: Interazioni con altri medicinali Diversi medicinali che determinano un aumento della clearance degli ormoni sessuali possono indurre emorragia da sospensione o ridurre l’azione contraccettiva. Queste interazioni sono state dimostrate nel caso di idantoina, barbiturici, primidone, carbamazepina e rifampicina. Si sospetta un’interazione anche nel caso di rifabutina, efavirenz, nevirapin, ossicarbazepina, topiramato, felbamato, ritonavir, nelvinafir, griseofulvina e preparazioni erboristiche contenenti l’Erba di San Giovanni (Hypericum perforatum). Questi medicinali aumentano l’induzione degli enzimi epatici. Una riduzione dell’efficacia dei contraccettivi orali combinati è possibile anche con alcuni antibiotici (come ampicillina o tetraciclina), anche se il meccanismo di tale effetto non è stato ancora chiarito. Le donne in terapia a breve termine (massimo una settimana) con una qualsiasi delle suddette classi di medicinali, devono usare misure contraccettive supplementari (ad es. un metodo a barriera) durante l’assunzione del medicinale concomitante e nei 7 giorni successivi alla sospensione della terapia. Il trattamento concomitante con rifampicina richiede l’adozione di misure contraccettive supplementari (ad es. un metodo a barriera) durante l’assunzione del medicinale concomitante e nelle 4 settimane successive alla sua sospensione. Se la somministrazione concomitante del medicinale prosegue anche dopo la fine di una confezione, la successiva confezione del medesimo dovrà essere iniziata senza osservare il consueto intervallo di non assunzione. In caso di trattamento a lungo termine con induttori degli enzimi epatici, la dose di steroidi contraccettivi deve essere aumentata. Se il dosaggio elevato induce effetti indesiderati (ad es. sanguinamento irregolare), o se appare inefficace, deve essere adottato un altro metodo contraccettivo non ormonale. Noti inibitori dell’enzima CYP3A4 come antifungini azolici, cimetidina, verapamil, macrolidi, diltiazem, gli antidepressivi e il succo di pompelmo possono aumentare i livelli plasmatici di dienogest. I contraccettivi orali possono interferire con il metabolismo di altri medicinali. Di conseguenza, le concentrazioni plasmatiche e tissutali possono risultare aumentate (ad es. ciclosporina) o diminuite (ad es. lamotrigina). Il composto progestinico può interagire con ACE inibitori, antagonisti del recettore dell’angiotensina II, diuretici risparmiatori di potassio, antagonisti dell’aldosterone e farmaci antinfiammatori non steroidei. In studi in vitro dienogest non ha inibito la funzione del sistema enzimatico del citocromo P450 alla dose utilizzata, pertanto non sono ipotizzabili interazioni per quanto riguarda tale sistema enzimatico. Esami di laboratorio L’uso di steroidi ad azione contraccettiva può influire sui risultati di alcuni esami di laboratorio, tra i quali parametri biochimici di funzionalità epatica, tiroidea, surrenale e renale, livelli plasmatici delle proteine (come la globulina legante i corticosteroidi) e le frazioni lipidiche/lipoproteiche, parametri del metabolismo glucidico e quelli della coagulazione e fibrinolisi. Tuttavia, tali variazioni rimangono entro i limiti di norma. Nota: Devono essere consultate le informazioni riportate sull’ RCP dei farmaci concomitanti utilizzati in modo da identificare potenziali interazioni. Solitamente quando non interferisce esce scritto che non ci sono interazioni tra i due farmaci, quindi questo papiro mi ha un po' allarmata 😐
 
11
Mar 6 17
09:09
Normalmente tutto cio che è a uso esterno non interferisce con la pillola. Tutti i farmaci elencati sono antibiotici e antiepilettici non capisco perche l ha associato a un cerotto 🤔 comunque non interferisce non puo interferire in nessun modo
 
Mar 6 17
20:45
@nini09 eh anche io credo che non interferisca però boh..perchè è uscita tutta quella spiegazione?? @anny @papaya @girasoleli_ @artery voi cosa ne pensate?? Cmq grazie @nini09 e grazie a tutte in anticipo 😊
 
Mar 6 17
20:55
@_piccipicci_ penso che i farmaci possono agire tra di loro in diversi modi! Non solo quindi, parlando di contraccettivi, inibendone l'effetto contraccettivo. Alcuni rallentano semplicemente l'assorbimento, o aumentano l'effetto degli estrogeni nel sangue (tipo la Vitamina C), ma questo non vuol dire che annullano il suo effetto! A me sembra molto chiaro quello che hai scritto e non mi sembra di leggere di annullamenti possibili dell'effetto contraccettivo 😊 Tra l'altro, sono cerotti! Nulla che passa dal tratto gastrointestinale! Non interferiscono, stai serena 😊 @_piccipicci_
 
Mar 6 17
21:08
È un farmaco ad uso topico, non dovrebbe proprio interferire! Inoltre, ho provato a guardare l'interazione su PharmaWizard, ma a me non ne dà nessuna 😉 Tranquilla. 😊
 
Mar 6 17
21:40
@_PicciPicci_ diclofenac (il principio attivo dei cerotti Flector) è un FANS (Farmaco Antiinfiammatorio Non Steroideo) e recentemente è stato dimostrato che può essere associato a trombosi venosa, rischio associato anche a uso di estroprogestinici, forse è per questo che ti esce questa dicitura! Ovviamente alle dose terapeutiche usate nei cerotti questo problema non sussiste se non si è affetti da altre patologie. Comunque non vedo altre interazioni, ed inoltre è a uso topico, quindi per me puoi stare serena! @girasoleli_ mi permetto solo di specificare che non è necessario il transito gastrointestinale per creare interferenza, questa può essere dovuta anche al fatto che alcuni antibiotici e antifungini, e alcuni antiepilettici, sono metabolizzati nel fegato attraverso gli stessi citocromi che metabolizzano la pillola, quindi uno dei due farmaci viene 'messo in secondo piano' rispetto all'altro, venendo metabolizzato di meno o di più (in base ai farmaci di cui parliamo, possiamo avere aumento o calo dei livelli ormonali nel sangue) e questo può succedere anche con farmaci somministrati per via endovenosa.
 
Mar 6 17
21:41
@_PicciPicci_ comunque con che pillola hai controllato l'interazione? Ho letto che si parla di dienogest ma a me non risulta niente provando l'interazione con tutte le pillole contenenti dienogest
 
Mar 6 17
21:58
Se non sbaglio prende Novadien o Effiprev! @artery 😊
 
Mar 6 17
21:59
Grazie mille per il chiarimento! Non sapevo 😊 ho dato per scontato che essendo a uso topico non creassero problemi :) @artery
 
Mar 6 17
23:02
@girasoleli_ farmaci a uso topico non interferiscono, ma qualsiasi farmaco abbia un assorbimento sistemico può interferire indipendentemente dalla somministrazione, anche se cerotto (per esempio, Evra ha un assorbimento sistemico così come Nuvaring, ma non passano per il tratto gastrointestinale). Quindi la forma solida del farmaco non c'entra con l'interferenza, bisogna vedere come agisce! Comunque in questo specifico caso i cerotti antidolorifici sono ad uso topico quindi nessun problema
1
Mar 6 17
23:04
Ho capito! 👌🏽😊 @artery
1
Mar 7 17
08:06
@papaya_ @girasoleli_ @artery grazie mille a tutte, siete sempre gentili! Comunque @artery prendo effiprev, ho provato anche io a mettere qualche altra pillola e non usciva niente, boh!
 

to write your comment download our app