to participate download our app

Nov 16 16
19:30
Buonasera ragazze!! Scrivo per conto di una amica che vuole iniziare a prendere la pillola. È preoccupata perché il valore dell' omocisteina è a 13.6, è così preoccupante secondo voi?? Inoltre secondo voi per questo valore leggermente fuori dal range il medico non le prescrive la pillola??
 
22
Nov 16 16
19:41
No assolutamente, è davvero di poco fuori, sinceramente mi sembra esagerato non prescriverla...
1
Nov 16 16
20:35
Se non sbaglio io ho il valore simile a quello della tua amica ma sto prendendo la pillola e nel frattempo prendo giornalmente omometil, tra 2 mesi devo rifare l omocisteina e da lì capire. Ma tu ricordo che studi medicina o farmacia, sei più ferrata di me sicuramente :)
1
Nov 16 16
20:39
Si infatti le ho detto che secondo me non è preoccupante e magari nel frattempo può prendere un integratore di acido folico e vit B però dato che io non ho mai avuto questo valore fuori dal range non so come i ginecologi si comportino in questo caso..
 
Nov 16 16
21:30
Conosco tante ragazze che hanno l'omocisteina leggermente fuori dal range, ma con il giusto integratore prendiamo tutte la pillola. Bisognerebbe capire se il motivo per cui il ginecologo non le prescrive la pillola sia soltanto l'omocisteina (che poi parliamo di 13,6 non mi sembra chissà che). Prova a dirle di sentire altri pareri.
 
Nov 16 16
21:48
Un valore sopra il range di omocisteina in una ragazza giovane senza particolari problemi indica probabilmente una mutazione MTHFR e sarebbe bene valutare se sia presente in omozigosi o eterozigosi e se ne abbia altre (tipo fattore V di Leiden ecc) prima di prescriverla.
 
Nov 16 16
22:31
Concordo con @Mele io ho l'omocisteina alta ma sono anemica quindi è normale che abbia questi valori, in ogni caso farà una cura di acido folico e poi si vedranno i nuovi risultati 😊
 
Nov 16 16
22:46
Lei ha tutti gli altri valori (coagulazione, funzionalità epatica e renale) dentro i range..l'unico valore fuori è solo l'omocisteina..si era un po preoccupata 🙈
 
Nov 16 16
22:50
È normale! Potrebbe essere anemica e non saperlo, un'alta percentuale di donne lo è, o ha una dieta sbagliata, o ha una mutazione. dopo la cura di acido folico è meglio che faccia dei test genici, rischia molto altrimenti se inizia ora la pillola 😔
 
Nov 16 16
23:51
Io penso che si faccia tanto terrorismo per niente. È vero, non è un valore basso, è fuori dai range, e può indicare una mutazione importante, ma dal momento che non conosciamo l'anamnesi familiare nè personale della ragazza in questione, non penso che si possa dire altro se non 'che senta il medico'. Ci possono essere 10mila motivi per i quali l'omocisteina può essere alta, e di conseguenza 10mila possibilità terapeutiche. Personalmente, se fossi il medico di questa ragazza, una volta notato il valore le farei cominciare una cura di acido folico e B12 e farei rifare gli esami alla fine della cura. Se si normalizza, prende la pillola e tiene controllato questo valore. Ho un'amica con una storia familiare di ictus (il padre), aveva l'omocisteina alta, ha fatto la sua cura e ora prende Yasmin senza problemi. Fare test genetici costa molto, il test per la mutazione MTHFR supera le centinaia di euro, per quello non viene prescritto se non in casi eccezionali (storia familiare importante e ricorrente di trombofilia) si fa direttamente l'omocisteina e nel caso sia alta la si rivaluta dopo la cura; lo stesso per il fattore V di Leiden (infatti più comunemente si fa la resistenza alla proteina C attivata). Io direi a questa ragazza di portare gli esami al suo ginecologo e valutare insieme a lui la strada da compiere, anche valutando tutto il quadro di insieme, e non solo l'omocisteina in sè.
1
Nov 17 16
07:29
Grazie ragazze😘😘
 
Nov 17 16
08:09
Io ho l'omocisteina a 13.8, la ginecologa per sicurezza mi ha prescritto da prendere sempre Folifil, ma secondo il mio medico di base é totalmente inutile per un valore così basso ahahah
 
Nov 17 16
10:54
@Artery condivido ciò che hai detto,subito si spara a raffica dicendo di fare test genetici che non costano poco,con eccessivo allarmismo direi...anche io sono leggermente anemica ma prendo la pillola ugualmente
 
Nov 17 16
11:27
Ma infatti stiamo dicendo solo di indagare ulteriormente. L'iperomocisteinemia è stata collegata a tantissime patologie, pare anche all'Alzheimer quindi sì non bisogna fare eccessivo allarmismo ma neanche prendere tutto sotto gamba dai 20 anni. I test costano ma personalmente li ho fatti ben volentieri pur di non rischiare. Oltretutto il ginecologo (e sottolineo che 3 ginecologi mi avevano rifiutato la prescrizione con l'omocisteina alta e senza ulteriori analisi più approfondite) mi ha detto che prima o poi avrei dovuto farli se avessi cercato una gravidanza perché in presenza di mutazioni avrei dovuto prendere degli anticoagulanti e assumere dosi maggiori di acido folico rispetto alle altre donne per evitare malformazioni al feto. Non credo che l'anemia c'entri con la pillola, correggetemi se sbaglio ma non è una controindicazione...anzi questa può aiutare nei casi di flusso abbondante. Dire "si spara a raffica" è esagerato secondo me, se non in tutti in un buon 95% dei casi di decessi correlati alla pillola sono state scoperte mutazioni genetiche. Parliamo sempre di allarmismo ma a me sembra giusto spiegare anche queste cose. Le mutazioni più gravi non sono comunissime ma non vedo perché dovrebbe essere allarmismo dire che esistono.
1
Nov 17 16
11:30
(Tralaltro io non ho storie di trombofilia ma mi sono stati fatti fare ugualmente...I ginecologi mi hanno detto che l'mthfr in eterozigosi è presente nel 40% della popolazione)
 
Nov 17 16
11:46
Si ok @Mele Guarda io ho la fortuna di studiare queste cose,stiamo parlando di un valore non eccessivamente al di fuori di un determinato range. Il mio era anche generalizzare e non "colpire"qualcuno in primis,perché ultimamente su questo forum sto notando eccessivo allarmismo,ma lasciando stare questo post eh! Ok la prevenzione,e sono io la prima a rifarmi un tampone adesso per sicurezza,ma certe volte avverto troppo allarmismo da parte di alcune persone del forum,che a mio dire è pesante. Non mi sto rivolgendo a te ma in generale..
1
Nov 17 16
11:47
@Mele innanzitutto rispondo alla tua osservazione sull'anemia. L'anemia non è correlata alla pillola, non ne è una controindicazione; è correlata all'omocisteina, ma si parla di anemia megaloblastica, non di un qualsiasi tipo di anemia. In ogni caso, tu sei libera di farti prescrivere qualsiasi test genetico tu voglia, ma sarò sincera: qualsiasi professore e qualsiasi medico mi abbia mai parlato di alterazioni della coagulazione o di contraccettivi ormonali, mi ha sempre detto che un'alterazione, non eccessiva, di uno dei valori che vengono sondati come 'indicatori di marcata coagulazione', non compromette la prescrizione della pillola. La si prescrive e si dice alla ragazza che se sente dolore alle gambe si deve recare in pronto soccorso raccontando la sua storia. Fine. Possiamo fare tutti gli esami che vogliamo: FpA, FpB, D-dimero, proteina S e C, resistenza alla proteina C attivata, omocisteina, antitrombina III, possiamo anche fare i test genetici delle varie mutazioni (Leiden, MTHFR, protrombina), possiamo anche fare pt e ptt e tt anche se non c'entrano proprio niente con la trombofilia, ma ricordiamoci sempre che possono essere inficiati da tantissime cose, e soprattutto che un test genetico mostra una mutazione, non una malattia CONCLAMATA. Quella dipende anche da altri fattori, tra cui la mutazione. Non è detto che se c'è la mutazione ci sarà la malattia, c'è un rischio maggiore di averla ma NON è detto. È giusto informare la gente, è bello avere pazienti consapevoli, ma sarò sincera allo stesso modo di prima: mi viene il nervoso quando in ambulatorio vedo arrivare persone che mi dicono direttamente la diagnosi senza neanche sapere, nel 90% dei casi, di cosa si tratti, solo perché hanno un accesso a internet. Il medico ha una laurea in medicina, internet NO. Non sto dicendo sia il tuo caso, sia chiaro, mi sembri informata e sicuramente non parli a vanvera, ma prima di gridare 'al lupo' aspettiamo un attimo e sentiamo chi di dovere. Non è un attacco a te personalmente, è solo che in questo forum ogni tanto si sentono allarmismi infondati.
 
Nov 17 16
11:57
@Artery esatto per quanto riguarda la mutazione,e bisognerebbe farne un discorso,ma poi diventa fuorviante. Io sinceramente,ho notato in alcuni post un eccessivo stato di ansia/panico su alcune domande,e su alcune risposte. Ti riporto un esempio assurdo. Io e una mia amica parlavamo di emicrania,e andando su internet subito come prima impronta c'è la parola "tumore". Mi sembra assurdo,e sopratutto questo porta poi persone non informate adeguatamente in materia,a diffondere notizie errate o tanto allarmismo..cioè davvero,ultimamente non si vive più se pensiamo a tutte le cose che possono succedere...
 
Nov 17 16
12:11
@aurah guarda io ho perso una cara amica probabilmente per la pillola, ha avuto una tromboembolia polmonare, ma era sovrappeso e fumava... All'epoca ero al secondo anno di medicina, non sapevo proprio niente e mi ero spaventata da matti, che potesse succedere anche a me, leggendo informazioni sbagliate ovviamente. Poi ho studiato queste cose, e ne ho acquisito piena consapevolezza. Per questo dico che internet non va usato se uno non ha delle basi: magari non è sbagliato ciò che si trova, ma uno che non sa di cosa si parla non è in grado di capire il vero valore delle informazioni che riceve. @Mele certo, va indagata, ma non direttamente con un test genetico. Si prova a correggere l'alimentazione e a integrare acido folico e B12, e poi si vede. Un valore ottimale di omocisteina come hai detto tu è intorno ai 10-12, borderline fino ai 15.
 
Nov 17 16
12:11
@Artery ma certo, non è che chi ha l'omocisteina alta avrà di conseguenza l'Alzheimer però è giusto informarsi ulteriormente. 13.6 è poco (è quanto avevo io quando mi è stata rifiutata la prescrizione dai 3 ginecologi) ma l'oms dice che per le donne già sopra i 10.1 può diventare pericolosa se trascurata. Le linee guida non costringono i ginecologi alle analisi del sangue e men che meno alla ricerca di mutazioni quindi immagino ci siano pareri molto differenti, io posso dirti che non le ho fatte di testa mia (al tempo non sapevo nemmeno di cosa si trattasse) ma mi sono state prescritte da più di un medico. Noi volevamo solo dire che farebbe bene a ricercare le motivazioni per cui il valore risulta più alto, nessun allarmismo. Anche la mutazione mthfr di per sé non causa problemi enormi, però sapere di averla è già un buon inizio per evitarne le complicazioni. Per le informazioni su internet sono d'accordo con te, anche per questo ho chiesto pareri a non so quanti medici prima di prenderla 😂
1
Nov 17 16
12:22
@aurah non so, io penso che non essendoci medici o ginecologi in questo forum ognuno riporti la propria esperienza senza voler sostituire il professionista. Se dovessimo solo dire "vai dal medico" non avrebbe nemmeno senso l'esistenza del forum 😂 io sono contenta se acquisisco nuove conoscenze su malattie ecc, non lo sento come allarmismo...chiaro che poi ogni informazione vada sottoposta ad una figura professionale. Io ora sono contenta che quei ginecologi mi abbiano sottoposta a decine di analisi - magari con eccessivo allarmismo,sì - perché per come sono io non mi perdonerei un'incuranza che mettesse a rischio la mia salute.
1
Nov 17 16
13:21
Dipende @Mele sta tutto nel buon senso.
 
Nov 17 16
16:08
Ho lo stesso problema della tua amica anch'io omocisteina 13 Me l' hanno segnata soltanto che in contemporanea devo prendere anche acido folico! E adesso l'omocisteina e' tornata nella norma!
 

to write your comment download our app