to participate download our app

Mar 23
08:09
Buongiorno ragazze, ma è vero che la crusca può interferire con la pillola? Io ne mangio tre cucchiai a colazione insieme al latte, non mi sono mai posta il problema di un’interazione sinceramente… però online parrebbe esserci un po’ di allarmismo sulla questione. Io la pillola la assumo la sera quindi più di 12 ore dopo l’assunzione della crusca. Sapete dirmi qualcosa in più? Grazie mille
 
10
Mar 23
08:13
La crusca viene digerita, come qualsiasi altro cibo. La pillola viene metabolizzata come farmaco, nel fegato 🙃
 
Mar 23
08:20
Leggo che da medicitalia alcuni medici sostengono che le fibre riducano l'assorbimento di alcuni principi attivi. Non avevo MAI sentito ciò. Quindi non è un'interferenza solita di tipo enzimatico (a livello del metabolismo), anche perché come ti dicevo la crusca viene soltanto digerita, non fa metabolismo farmaceutico. Comunque essendo solo un discorso di Assorbimento che può essere ridotto, ti basta mangiare la crusca qualche ora prima o dopo rispetto alla pillola. (Comunque manca qualsiasi indicazione sulla quantità di fibre che potrebbe limitare l'assorbimento di farmaci...direi che 3 cucchiai a colazione siano niente)
 
Mar 23
08:48
@cHiarina_ Grazie mille! Neanche io avevo mai sentito ( o neanche mai immaginato) che potesse creare qualche problema un alimento, come la crusca. Mi informerò meglio… Grazie ancora 💕
 
Mar 23
09:00
Il fatto è che si parla non solo di crusca ma di tutto ciò che ha un elevato contenuto in 'fibre'. Secondo me sono info da prendere mooolto con le pinze. Sarebbe assurdo se un'alimentazione normale e sana limitasse l'assorbimento non solo della pillola ma di svariati principi attivi anche salva vita. Stai serenissima! Qui si tratta di davvero notevoli quantità di fibre. Non il quantitativo giornaliero necessario. Altrimenti niente figli ma blocco intestinale assicurato ahaha nessuna di noi riuscirebbe più ad andare in bagno
 
Mar 23
14:43
@chiarina_ bravissima… anche per nel mio caso non ne posso proprio fare a meno, a meno che io non voglia bloccarmi dopo qualche giorno di stop 😅🥲 grazie ancora e buon fine settimana 🥰
1
Mar 24
12:58
Leggendo questo post, mi è venuto in mente di quando ho dovuto prendere lo Psyllogel per la prima volta e ho letto che la bustina andava assunta due ore prima o due ore dopo l’assunzione di farmaci, proprio perché l’altissimo contenuto di fibra poteva modificare l’assorbimento dei farmaci a livello intestinale. Credo che il discorso quindi sia analogo per qualsiasi alimento contenente fibra, ma come dice @chiarina_, 1) dobbiamo mangiarle perché se no non vivremmo, 2) non credo che il quantitativo di fibre di una colazione con crusca (o cereali, pane integrale e chi più ne ha, più ne metta) sia paragonabile ad una bustina di Psyllogel, che è appunto concentrata proprio per agire in fretta!
 
Mar 24
14:15
@_Meg vero, grazie mille anche a te!
1
Mar 24
16:07
Però psyllogel come dici è un altro discorso, non è la fibra che trovi nel farro. Quindi direi che stiamo serenissime!
 
Mar 24
21:12
Ma infatti io sono d’accordo, non mi sono mai posta il problema del cibo, volevo solo portare un esempio del fatto che le fibre in alta percentuale effettivamente possono contribuire all’assorbimento dei farmaci ☺️
 
Mar 24
22:40
Si infatti, ho confermato quello che hai detto ahah non so se hai frainteso ma sono d'accordo con quello che dici e sono contenta che tu abbia dato questo esempio per confermare quello che stavo dicendo io 😘
 

to write your comment download our app