Ciao! Ho letto post, commenti e il referto della ginecologa.
Volevo fare chiarezza su una questione anche a beneficio delle altre ragazze che si sono giustamente prese male nel leggere il tuo caso.
Nel tuo referto è indicata una cosa importante: pcos con sindrome metabolica.
Sai cosa significa? Se non te l’ha spiegato la ginecologa, dimmelo che te ne parlo meglio in un commento successivo perché purtroppo anche a me è stato diagnosticato a gennaio e sto cercando di curare lo stesso problema.
Per farla breve, pcos con sindrome metabolica in soldoni vuol dire ovaio policistico/micro-policistico con insulino resistenza e altri problemi ormonali caratteristici della sindrome metabolica).
Quando la ginecologa nota che c’è attività ovarica e sul referto c’è scritto pcos, non vuol dire che la pillola non ha bloccato l’ovulazione perché eri assuefatta e non funzionava più bene, ma che hai sviluppato la policistosi ovarica, ovvero: le tue ovaie cercando di ovulare ma producono solo cisti. Questo problema non è correlato alla pillola, ma alla sindrome metabolica stessa (sono tutti problemi ormonali che si causano a vicenda, molto complicato).
Queste cisti ovviamente non maturano fino a diventare ovuli, quindi nessun rischio di gravidanza ma soprattutto per le ragazze che NON soffrono di pcos/sindrome metabolica/insulino resistenza NON dovete preoccuparvi che le ovaie si riattivino, non succederà 😄
Concludo dicendo a @baby333 che pcos e sindrome metabolica sono problemi molto seri e vanno curati quanto prima, perché possono portare a diabete di tipo 2, infertilità, problemi cardiaci e altro. Urge senza dubbio una visita con un medico ginecologo o endocrinologo esperto di endocrinologia ginecologica!