to participate download our app

Mar 25
18:06
Sapete dirmi se interferisce con la pillola? Mi avevano detto che il limone interferiva Farina di frumento 39,5%, crema al gusto limone 34,0% (zucchero, tuorlo d'uovo 4,8%, sciroppo di fruttosio-glucosio, latte fresco pastorizzato, oli vegetali (girasole, mais, colza, soia), sciroppo di glucosio, latte scremato in polvere, burro, amido modificato di mais, aroma naturale limone 0,7%, amido di frumento, correttore di acidità: acido citrico, aroma), zucchero, oli vegetali (girasole, mais, colza, soia), burro, uova fresche 4,8%, latte scremato in polvere, latte fresco pastorizzato,sciroppo di fruttosio-glucosio, agenti lievitanti (carbonato acido di sodio, tartrato monopotassico, carbonato acido d'ammonio), sale, aroma. Può contenere tracce di arachidi, frutta a guscio, sesamo e soia
 
9
Mar 25
18:59
Nessun alimento interferisce con la pillola!
 
Mar 25
18:59
Macché limone ahaahah ma chi sono questi che dicono cose e perché dargli retta?
 
Mar 25
19:00
Questo è un dolcetto con tutta probabilità haha il cibo viene digerito, i farmaci subiscono METABOLISMO dei farmaci che avviene nel fegato ed è TUTT'ALTRO processo. Quindi come farebbe ad interferire?
 
Mar 25
19:05
Le interferenze si hanno quando due sostanze/principi attivi vengono metabolizzate a livello epatico dallo stesso complesso enzimatico, per cui si può innescare una competizione tra i due. Si tratta di enzimi particolari, adibiti al metabolismo di farmaci o di molecole che si trovano in erbe/fitoterapici. Ora è più chiaro come mai la crema al limone non possa incastrarci nulla? O qualsiasi tipo di cibo? O di bevanda?
 
Mar 25
19:39
@chiarina_ sì, sono quei biscotti della Mulino Bianco. Me l’aveva detto una ragazza che lavorava con me ahaha, mi sembrava strano in effetti Invece per il pompelmo sai qualcosa?
 
Mar 25
19:41
Ed è impossibile che nel cibo ci sia qualche erba o estratto vero? Intendo cose commerciali @chiarina_
 
Mar 25
20:13
Il pompelmo invece agisce sul citocromo che metabolizza la pillola (e altri farmaci) per cui bisogna andare cauti. Mangiare un pompelmo o bere una spremuta non fa nulla, si parla quando il pompelmo è in integratori, estratti, ecc
 
Mar 25
20:15
Se ci fossero erbe o estratti nel cibo, con azione come principio attivo, sarebbe pericoloso non solo per noi ma per TUTTE le persone che assumono farmaci. Le interferenze esistono per tutti, pure per gli antiepilettici, antidepressivi, antinfiammatori ecc. Immaginati con gli anziani che assumono un quantitativo di farmaci salvavita. Sarebbe un disastro. (Ovviamente né cibi né bevande contengono ATTIVI)
 
Mar 25
21:26
Va bene ti ringrazio gentilissima @chiarina_
 

to write your comment download our app