to participate download our app

Apr 13
18:07
Qualcuno che soffre/ha sofferto di gastrite e reflusso? L’anno scorso ad aprile ho fatto una gastroscopia e mi è stata trovata una gastrite antrale e un’esofagite da reflusso di primo grado. Ho curato con gastroprotettore da 40 mg per un mese e per altri 5 mesi da 20 mg. Poi appena ho smesso sono stata peggio ed ho rifatto la cura da 40 mg per un mese e da 20 mg per quattro mesi. Sono tre giorni che ho smesso e già mi è ricominciato il reflusso e il mal di stomaco. Non so se si tratti di effetto rebound, ma sono molto preoccupata e abbattuta, temo che questo non passi più. Se a qualcuno va di condividere la sua esperienza con me, magari mi tranquillizza…
 
1
Apr 14
14:42
Io ho sofferto di esofagite da reflusso anche abbastanza importante per circa uno/due anni. Sono guarita modificando l’alimentazione, non so se già lo fai. Io avevo tolto tutti i cibi acidi (es. caffè, pomodori, melanzane, peperoni, agrumi ecc…), i fritti e i cibi “pesanti” che possono essere difficili da digerire, mentre mangiavo tante verdure (quelle non acide), frutta non acida, carne bianca, pesce e carboidrati. Ho cercato anche di limitare gli zuccheri. In teoria a seconda di quello che mangi dovresti un po’ accorgerti di cosa ti da fastidio e cosa no. Ovviamente se fumi smetti di fumare e non bere alcool. Altra cosa, non interrompere bruscamente il gastroprotettore perché altrimenti stai peggio di prima (è successo anche a me). Se vuoi toglierlo devi farlo molto lentamente, quindi sì scalando gli mg ma anche le compresse, quindi ad es. inizia prendendolo un giorno sì e uno no, dopo un po’ passi a due giorni senza, poi 3, poi 4 ecc fino a quando riesci a toglierlo del tutto. Prima però dovresti modificare l’alimentazione. Io ho mangiato come ti ho scritto sopra per qualche mese e non ho mai più avuto bisogno del gastroprotettore
 

to write your comment download our app