to participate download our app

Feb 3
09:04
Buongiorno a tutte! Qualcuna soffre o ha sofferto di prolattina molto alta e potrebbe raccontarmi la sua esperienza? Sintomi correlati, come si è curata/si sta curando… In attesa di ulteriore visita endocrinologica, mi piacerebbe sentire qualche testimonianza. Per molto alta intendo il davvero molto fuori dai ranghi (es. io ce l’ho a 70 quando dovrebbe stare tra 5 e 35).
 
2
Feb 13
14:38
Io ho la prolattina alta (anche se non così tanto) e non mi si è mai abbassata. La mia senologa mi ha fatto fare una risonanza magnetica con contrasto all’ipofisi per vedere se ci fosse un prolattinoma ma era tutto nella norma. Poi mi ha fatto fare le analisi per la tiroide e anche lì tutto nella norma. Vanno tenuti sotto controllo periodico i valori ma se ipofisi e tiroide stanno bene vuol dire che è stress, ma in ogni caso è bene fare le analisi per la prolattina almeno una volta ogni 6 mesi per vedere se si alzano/abbassano i valori. Di sintomi ne ho avuti pochi, è ben visibile al seno e stanchezza cronica, per il resto non ho avuto nulla.
 
Feb 13
19:47
Ciao, grazie della testimonianza. La ginecologa mi ha raccomandato l’ennesima visita endocrinologica e immaginavo che l’endocrinologo mi avrebbe prescritto la risonanza, poiché ho sentito alcune amiche con problemi simili e che hanno seguito questo iter (una delle due ha effettivamente scoperto un adenoma ipofisario). Ci vado sabato, vediamo. 🤞🏻 Nel frattempo, ho scoperto - oltre ad altri mille sintomi e problemi - di avere anche il progesterone basso. Non posso alzarlo perché non ho il ciclo e, quindi, non posso contare i giorni giusti in cui prendere il farmaco. La ginecologa dice che una volta capita la causa della prolattina e abbassata quella, mi tornerà il ciclo e potremo curare il resto, sperando che l’ovaio policistico sia una conseguenza di tutto ciò e non la causa che ha iniziato tutto, così da riuscire a curare anche quello. Ho davvero tanti problemi e sintomi, speriamo in bene🤞🏻
 

to write your comment download our app