to participate download our app

Apr 4 17
13:20
@Artery cara, scusa il disturbo! Volevo chiederti un parere su una cosa 😊 Ti spiego, da un po' di tempo a questa parte mi capita che tra la sesta e la nona pillola di Sibilla dopo la pausa abbia delle tracce/perdite di muco un po' rosato o marroncino. Inutile dirti che ogni volta che me le ritrovo mi sale il panico perché temo lo spotting, ma sta di fatto che FINO AD ORA mi compaiono sempre nello stesso momento, per poi svanire. Ora, riflettendoci bene, ricordo che queste perdite le ho cominciate a notare in seguito ad un piccolo incidente con la cannula di una crema interna che ho dovuto utilizzare per curare la candida. In pratica l'ho infilata male e penso di essermi graffiata, perché il giorno dopo ho trovato nelle perdite fisiologiche di muco tracce di sangue. Ora, alla luce di quanto ti ho detto, pensi potrebbero essere dovute a questo? Ho pensato alla possibilità che si sia formata una pieghetta, e visto che le mie perdite fisiologiche sono anche aumentate, non potrebbe effettivamente essere così? Leggevo possano portare a leucorrea ... ho pensato anche alla possibilità di residui del flusso da sospensione, ma dopo così tanti giorni dalla fine della pausa non è un po' improbabile? E inoltre, anche quando, se fosse rimasto sangue in utero, se hai un rapporto che in qualche modo stimola tutta la zona, non fuoriuscirebbe con facilità? Considera che ho avuto un rapporto lunedì scorso, primo giorno del nuovo blister. Il flusso era finito il giorno prima! Cosa ne pensi tu? Ti ringrazio in anticipo 😘
 
17
Apr 4 17
15:46
@girasoleli_ ciao cara! Si, l'ipotesi della piaghetta creatasi per urto meccanico con il beccuccio mi sembra plausibile... Ma vorrei farti un paio di domande prima! Ti viene solo nel blister dopo la pausa, o anche nel secondo blister che attacchi? Il giorno precedente l'episodio di spotting hai avuto rapporti tutti i mesi? Usi assorbenti interni o coppetta? Che tipo di flusso hai (scarso, medio, abbondante)? Io penso a un misto tra residuo di flusso e piaghetta... Ti spiego. Da quando prendo la pillola, e con tutte le pillole che ho cambiato, mi è sempre successo che, se ho rapporti il giorno dopo la fine del 'ciclo', ho spotting, perché con l'atto di sfregamento meccanico vengono stimolati eventuali residui a scendere. Non so se succedesse anche con il ciclo vero, perché non ho mai avuto rapporti in un periodo con il mio ciclo naturale, ma con il ciclo indotto è sempre stato così. Addirittura, l'estate scorsa nei miei 6 mesi di spotting continuo, se avevo rapporti lo spotting diventava delle stesse concentrazioni di un flusso vero e proprio (cosa che mi ha traumatizzata). Ecco, secondo me a te sta succedendo una cosa simile. Nel senso che hai creato una zona fragile nel tuo apparato (bisognerebbe capire a che livello è, se canale vaginale, cervice o più in alto), che nel momento del flusso viene a essere coinvolta nello sfaldamento, ma essendo fragile ci mette di più a rimarginarsi rispetto al resto dell'utero, soprattutto se poi è sottoposta a ulteriori stress meccanici (rapporti, eventuali assorbenti interni). Oltretutto, facendo la pausa ogni 42 giorni, il tuo endometrio riesce a stare ben compatto finché ha gli estrogeni, ma in qualche modo cresce comunque, e nel momento in cui viene a mancare lo stimolo ormonale, deve sfaldarsi l'endometrio ricresciuto in 42 giorni, non in 21, infatti non credo tu abbia un flusso scarsino a macchioline scure, nonostante il dienogest, ma piuttosto un flusso pressoché normale se non talora sull'abbondantino (anche se spero per te di sbagliarmi!), ed è plausibile che anche a distanza di 6 giorni ci possano essere ancora residui da eliminare! Spero di non aver fatto del casino con spiegazioni intrecciate 😂
 
Apr 4 17
16:16
Cara, rispondo a tutte le tue domande 😊 Fino ad ora mi succede solo nel blister dopo la pausa, ho sempre rapporti prima della comparsa di questi episodi (in particolare questo mese l'ho avuto lunedì scorso come ti dicevo, il giorno in cui ho ricominciato le pillole attive, ma è capitato anche di venerdì/sabato della prima settimana del blister), non utilizzo ne coppetta ne assorbenti interni ma i classici esterni, ho un flusso che penso definirei medio (praticamente inizia a macchiette, il secondo giorno un po' di flusso ma sempre sullo scarso, terzo giorno ho flusso medio che alcune volte si protrae fino al quarto giorno, altre volte no. Il quarto giorno, se non è come al terzo è come al quinto: durante tutta la mattina e il primo pomeriggio neanche una perdita, ma poi è come se ripartisse con una specie di "mini-flusso". Solitamente il giorno in cui ricomincio il blister tutto finisce, nessuna traccia!). Ti capisco per lo spotting che dopo un rapporto diventava un vero e proprio flusso! È successa la stessa cosa anche a me con Zoely, ma molto più con Estinette. Un trauma! Comunque, ho capito quello che vuoi dire ... quindi potrebbe essere un misto fra le due cose. Più che altro che cosa che mi fa confondere è che, per l'appunto (e perlomeno fino ad ora), se ho rapporti prima della comparsa di queste perdite di muco rosato/marroncine non noto sangue alla fine! È solamente intorno alla sesta/nona pillola ... tra l'altro, hai anche risposto a una domanda che mi ponevo da tempo: come mai il flusso non mi si è ridotto ai minimi termini! È più scarso senza dubbio, ma il flusso c'è! Io, dall'alto della mia ignoranza, credevo che più dienogest davo, più l'endometrio si assottigliasse ... ma invece apprendo di no 🤔 Tu cosa mi consigli di fare? Che ne pensi? @artery
 
Apr 4 17
16:44
@girasoleli_ dunque, se hai avuto rapporti venerdì e sabato significano quinta e sesta pillola, quando ti è venuto lo spotting. Io farei una prova, ovvero mi asterrei intorno a quelle pillole (per esempio dalla quinta pillola) per vedere se succede comunque. Può essere che nei primi giorni non succeda perché dando una botta di ormoni dopo 7 giorni di pausa, tutto si fermi improvvisamente per qualche giorno, dopodiché l'organismo si adatta e finisce lo sfaldamento. Ti spiego meglio come funziona lo sfaldamento, così capisce anche la faccenda del dienogest e del flusso comunque presente. Partiamo da una donna con un ciclo naturale. Durante i giorni del mese, l'endometrio cresce sotto stimolo ormonale, e, come ogni tessuto corporeo, viene vascolarizzato tramite vasi chiamati arteriole spiraliformi, che mantengono il trofismo dell'endometrio. Quando arriva il momento (28 giorno), il calo improvviso di ormone luteinizzante fa vasocostringere queste arteriole, provocando una necrosi ischemica del tessuto da loro vascolarizzato, che non avendo più alcun nutrimento, muore e si stacca, causando la mestruazione. La quantità di sangue che fuoriesce dipende ovviamente dalla crescita che ha avuto l'endometrio, e varia da donna a donna in base alla quantità di ormoni che vengono prodotti. In una donna in terapia estroprogestinica, vengono soppressi tutti gli assi ormonali naturali, e il trofismo dell'endometrio è supportato dagli ormoni esogeni, il progestinico e l'estrogeno, che per ovvie ragioni devono supportare anche la crescita delle arteriole spiraliformi, o tutto l'utero si ritroverebbe in necrosi ischemica. Più giorni intercorrono tra i cali ormonali (=pause, =sanguinamento da sospensione), più tempo hanno le arteriole di crescere e 'dare da mangiare' all'endometrio, che cresce con esse, più sarà estesa l'ischemia da calo ormonale. Ovviamente, non sarà mai come un flusso naturale, in quanto gli ormoni sintetici sono studiati per assottigliare l'endometrio a tal punto da impedire l'impianto, e per mantenerlo sottile fintantoché questi ormoni vengono somministrati. C'è anche una correlazione con lo sbalzo ormonale subito: se dò tanti ormoni per tanto tempo, alla sospensione lo sbalzo verrà avvertito maggiormente. Non a caso pillole come Klaira tendono ad annullare il flusso: dando ormoni per 26 giorni, e lasciandone solo 2 'scoperti', l'endometrio non ha il tempo necessario a capire che non ha più il 'cibo', e non comincia lo sfaldamento. Questo è ovviamente soggettivo, infatti io con Klaira avevo comunque il ciclo. Una mia compagna di corso con Zoely ha perso completamente il ciclo, io ho avuto spotting per 4 mesi... Dipende molto anche dalla predisposizione della donna
 
Apr 4 17
16:46
Ti faccio un altro post che mi sembra di aver scritto una tesi di laurea nel precedente 😂 per quanto riguarda gli episodi tra le pillole 6-9, io non mi preoccuperei affatto. Proverei a fare qualche giorno di astensione in prossimità di quei giorni, ma anche se si dovesse verificare comunque, starei assolutamente tranquilla. Se è solo in quel periodo, e di un'entità molto lieve, e non si ripresenta nei successivi 35 giorni, e a te non crea particolari disturbi, non preoccupartene. Magari alla prossima visita ginecologica, se succede ancora, riferiscilo e chiedile se in eco vede qualche piaghetta 😊
 
Apr 4 17
16:57
Eh, questo mese neanche a farlo apposta mi sono astenuta! Al momento, non ho rapporti da una settimana (l'ultimo lunedì scorso, quando ho ricominciato le pillole attive), quindi in questo frangente non ho avuto rapporti. Alla sesta pillola (che prendo sempre di sabato) non ho avuto alcun accenno, come neanche alla settimana e l'ottava. Oggi invece (nona pillola) eccole! Ti ripeto, fino ad ora è un episodio fisso ma concentrato in quest'arco di tempo. Spero continui ad esserlo e non ci siano brutte sorprese ☹️ @artery
 
Apr 4 17
18:03
@girasoleli_ cerca di stare serena, capisco benissimo che sia fonte di ansia per te, anche per me lo è vedere il flusso che per esempio si prolunga anche solo un giorno in più rispetto al solito... Ma prendi una pillola a dose alta rispetto alle altre, è perfettamente in grado di controllare il tuo endometrio, e finché resta una cosa così circoscritta non è preoccupante 😊
 
Apr 4 17
18:37
Ti ringrazio tanto cara, mi hai molto rassicurata ☺️❤ @artery
 
Apr 4 17
18:58
@girasoleli_ figurati, per qualsiasi cosa sono qui 😘
 
Apr 5 17
06:20
Ciao e scusate l'intromissione. Non mi va di aprire un altro post perciò se non ti spiace pongo anche io un quesito ad @Artery 😘 Dunque anzitutto grazie in anticipo. Come ben sai,avendo visto le mie analisi qui sul forum,era tutto ok . Sono al secondo mese di bactoblis,e devo dire che sono buoni. Solo che ora ho notato sempre alla faringe,un puntino bianco,che viene sempre nello stesso punto. Ora io sono in panico,e non ce la faccio più. Ho fatto le analisi Ora,il tampone faringeo era addirittura negativo,quindi veramente non so più che pesci prendere, e non so cosa sia quel caz*o di puntino bianco alla faringe. Non ho mal di gola,niente! Solo secchezza quando mi sveglio dovuto all'allergia agli acari. Che cavolo può essere questo puntino bianco? Quando mi hanno visitata i medici mesi fa,c'era ma non hanno mai detto nulla..nemmeno l'otorino mi ha sottolineato la cosa. Dopo la visita infatti...sparì. Ora è ritornato. Potrebbe essere come una formazione "sebacea" alla faringe? Non capisco davvero...! E ti confesso che mi sta facendo uscire fuori di testa. Come mi aveva consigliato anche @girasoleli_ forse non dovrei più guardarmi la gola! Chiedo a te perché se andassi dalla dott.di base mi direbbe che non è necessario far nulla...al massimo mi manderebbe a fare un tampone..ma cavolo ora le ho fatte tutte le analisi. Poi leggo su Internet e sembra la solita infezione alla gola..che qualora avessi...credo scatenerebbe mal di gola..che non ho...sto facendo le mie cose quotidianamente ed è tutto ok. Sono parecchio scoraggiata 😐 anche perché sto spendendo un sacco per bactoblis ogni mese. Ho fatto cicli di antibiotici e sono stanca di vedere la gola così. Cioè..più che altro non capisco cosa possa essere. Ah questo puntino bianco sulla faringe,andò via un mese dopo aver finito 3 giorni di azitromicina. Quindi appunto non è che dopo i 3 giorni era sparito...quindi per farti capire come non capisco cosa sia! Grazie cara..e scusa il disturbo..e scusate l'intromissione nel post😘
 
Apr 5 17
06:39
Quindi aggiungo... Non è che con l'antibiotico va via... va via quando li pare 😐
 
Apr 5 17
08:33
@aurah cara, se non hai nessun sintomo, stai tranquilla, e levati internet che ti manda solo in panico! Secondo me è solo un deposito di qualcosa, una briciolina di cibo per esempio, o un residuo delle compresse di Bactoblis, ma nessuna infezione... Anche perché come ben sai un'infezione alla gola dà ben altri segni di sè! Secondo me è solo un deposito di cibo, o al massimo, muco. Smetti di guardarti la gola, che ti manda solo in paranoia 😊
 
Apr 5 17
09:00
@Artery non so se è un deposito di qualcosa perché appunto non è come un incavo dove si infila qualcosa. Però non so...appunto magari è così sempre per il discorso detto prima dell'antibiotico. Comunque grazie..ho chiesto a te perché se chiedo a un otorino che ho consultato su medici Italia devo andarmi a far analizzare pure l'ano 😂😅 scusa la volgarità Ahahah è eccessivo nei consulti che da...
 
Apr 5 17
15:21
@aurah hai fatto tutte le analisi e visto tu stessa che era tutto perfettamente a posto, non hai nessun sintomi e stai bene, stai anche assumendo probiotici, direi che puoi stare più che tranquilla! Se dovesse venirti faringodinia allora magari una visitina ci sta, ma fino ad allora tranquilla... Oltretutto quel pallino è stato visto anche dagli specialisti, se fosse stato qualcosa di anormale te l'avrebbero detto!
 
Apr 5 17
15:24
Comunque ragazze, mi rivolgo a entrambe, @aurah @girasoleli_ quest'estate, se tutto va bene, verrò in entrambe le vostre terre per una vacanzina (anche se a me logisticamente sembra un po' incasinato ma lui dice che è fattibile quindi mi fido 😂) 😊
 
Apr 5 17
15:43
Oh bello.. sono bellissime Puglia e Sicilia. Per quanto riguarda la logistica a livello turistico credo che tu ti troverai meglio in Sicilia. Per quanto mi piaccia la Puglia e il suo mare ci sono dei difetti incomparabili con altre regioni 😐 Ah mi sono dimenticata.. questi pallini li vide la dottoressa la scorsa estate quando andai da lei per una infezione che mi venne all'orecchio a causa delle cuffie del cellulare...si era staccato il silicone..le mettevo senza e mi provocai infezione. Niente..le vide..non mi conosceva bene..era la prima volta e disse vabe vabbè poi torna per quelle cose..non tornai più xk non ci feci caso..e perché non avevo sintomi riconducibili a qualcosa...
 
Apr 5 17
15:47
Aggiungo ovviamente che mi vide l'otorino...e non disse nulla..anzi appunto,mi prese per fessa perché lei non riteneva che ci fosse qualcosa di anomalo...cioè come dici tu avrebbe detto "guarda c'è un pallino.." invece no... e ripeto mi sembrava di essere "sottovalutata" poi nelle analisi tutto confermato. Ma a parte ti ripeto.. mica va via pure con l'antibiotico quindi appunto vai a vedere cos'è
 
Apr 5 17
21:53
@aurah se anche l'otorino ti ha vista e non ha neanche commentato, proprio non c'è da calcolarlo quel puntino 😊
 

to write your comment download our app