@girasoleli_ dunque, se hai avuto rapporti venerdì e sabato significano quinta e sesta pillola, quando ti è venuto lo spotting. Io farei una prova, ovvero mi asterrei intorno a quelle pillole (per esempio dalla quinta pillola) per vedere se succede comunque. Può essere che nei primi giorni non succeda perché dando una botta di ormoni dopo 7 giorni di pausa, tutto si fermi improvvisamente per qualche giorno, dopodiché l'organismo si adatta e finisce lo sfaldamento.
Ti spiego meglio come funziona lo sfaldamento, così capisce anche la faccenda del dienogest e del flusso comunque presente.
Partiamo da una donna con un ciclo naturale. Durante i giorni del mese, l'endometrio cresce sotto stimolo ormonale, e, come ogni tessuto corporeo, viene vascolarizzato tramite vasi chiamati arteriole spiraliformi, che mantengono il trofismo dell'endometrio. Quando arriva il momento (28 giorno), il calo improvviso di ormone luteinizzante fa vasocostringere queste arteriole, provocando una necrosi ischemica del tessuto da loro vascolarizzato, che non avendo più alcun nutrimento, muore e si stacca, causando la mestruazione. La quantità di sangue che fuoriesce dipende ovviamente dalla crescita che ha avuto l'endometrio, e varia da donna a donna in base alla quantità di ormoni che vengono prodotti.
In una donna in terapia estroprogestinica, vengono soppressi tutti gli assi ormonali naturali, e il trofismo dell'endometrio è supportato dagli ormoni esogeni, il progestinico e l'estrogeno, che per ovvie ragioni devono supportare anche la crescita delle arteriole spiraliformi, o tutto l'utero si ritroverebbe in necrosi ischemica. Più giorni intercorrono tra i cali ormonali (=pause, =sanguinamento da sospensione), più tempo hanno le arteriole di crescere e 'dare da mangiare' all'endometrio, che cresce con esse, più sarà estesa l'ischemia da calo ormonale. Ovviamente, non sarà mai come un flusso naturale, in quanto gli ormoni sintetici sono studiati per assottigliare l'endometrio a tal punto da impedire l'impianto, e per mantenerlo sottile fintantoché questi ormoni vengono somministrati. C'è anche una correlazione con lo sbalzo ormonale subito: se dò tanti ormoni per tanto tempo, alla sospensione lo sbalzo verrà avvertito maggiormente. Non a caso pillole come Klaira tendono ad annullare il flusso: dando ormoni per 26 giorni, e lasciandone solo 2 'scoperti', l'endometrio non ha il tempo necessario a capire che non ha più il 'cibo', e non comincia lo sfaldamento.
Questo è ovviamente soggettivo, infatti io con Klaira avevo comunque il ciclo. Una mia compagna di corso con Zoely ha perso completamente il ciclo, io ho avuto spotting per 4 mesi... Dipende molto anche dalla predisposizione della donna